Allerta digitale terrestre: ecco il canale che non potrai più vedere

L’argomento digitale terrestre è sempre all’ordine del giorno, sono tante le novità che in questi anni lo hanno riguardato e dei cambiamenti di non poco conto che hanno portato a delle vere e proprie rivoluzioni per quello che concerne la televisione italiana, rivoluzioni che hanno interessato anche gli italiani sotto ogni punto di vista.

Ebbene, adesso in programma sembrano essere in arrivo dei cambiamenti ancora ulteriori che non possono essere trascurati anche per via del fatto che ci sono dei canali che da qui a breve non sarà più possibile vedere per via del fatto che non saranno più visibili. Ma entriamo nel dettaglio.

Digitale terrestre in aggiornamento: cosa succede

Tra le tappe che sono state effettuare negli anni passati c’è stato il passaggio al sistema Dvb-t2, un passaggio che per forza di cose ha fatto in modo che ci fossero dei cambiamenti di non poco conto che hanno permesso degli aggiornamenti anche importanti e la stessa cosa sta per succedere adesso.

Tra i canali che non si vedranno più ci sono: Rai scuola, rai storia e Rai radio due visual. Dei canali che certamente cambieranno quella che è la programmazione e che potrebbero anche essere sostituiti del tutto, insomma un cambiamento radicale e di non poca aspettativa che non deve essere trascurato.

Quindi cosa fare?

E’ possibile che ci siano dei televisori che non supportano questo nuovo aggiornamento e quindi la prima cosa da fare è quella di partire con un controllo per capire se è possibile solo comprare un decoder per avere l’aiuto che serve o se si deve proprio modificare il televisore e comprare uno nuovo.

  • nuovo digitale terrestre
  • si va verso il rinnovo
  • alcuni canali non si vedranno

Per potere sapere se il proprio televisore è compatibile con il rinnovamento verso cui si sta andando incontro, quello che si deve fare è sintonizzare il canale 100 e vedere se compare la scritta test si può davvero stare tranquilli e non si corre davvero nessun pericolo sotto nessun punto di vista.

Ad ogni modo le notizie ufficiali sono sempre quelle che arrivano dal Ministero dello Sviluppo Economico e Sociale e quindi per sapere qualche cosa di più è necessario aspettare le notizie che arriveranno nel corso del tempo e capire come andranno a finire le cose e quando ci saranno queste ulteriori modifiche che non sono di poco conto. Questo è un dato assolutamente si fatto dal quale non si prescinde.

Lascia un commento