Mangiare bresaola ogni giorno fa bene? Ecco le conseguenze

La bresaola è un salume tipicamente italiano e conosciuto in tutto il mondo per la sua delicatezza nel sapore e per contenere pochi grassi. La più famosa è quella della Valtellina che ha avuto negli anni il riconoscimento IGP, che le dona un attestato di altissima qualità. La bresaola è ottima per diversi motivi.

Uno su tutti sono le sue caratteristiche nutrizionali, che la rendono molto apprezzata da chi segue una dieta ipocalorica, ma che al contempo non vogliono rinunciare ad un gusto delicato. Preparata con carne di manzo, viene prima salata poi aromatizzata e poi lasciata stagionare per circa 8 settimane. E’ un alimento semplicemente squisito.

Perchè fa bene mangiare bresaola

La bresaola contiene pochissime calorie, ma è ricca di proteine le quali sono fondamentali per i tessuti del corpo. In più al suo interno si trovano minerali come ferro, magnesio e zinco, i quali insieme all’apporto di vitamine del gruppo B, aiutano il metabolismo e le funzioni del sistema immunitario.

Nonostante sia un salume ricco di proprietà benefiche non va dimenticato che per la sua stagionatura viene usata una grossa quantità di sodio e il consumo esagerato di questo prodotto può creare problemi di ritenzione idrica e a chi soffre di pressione alta, quindi bisogna prestare la massima attenzione quando si mangia la bresaola.

Le conseguenze di mangiare bresaola ogni giorno

Mangiare bresaola ogni giorno può essere una buona abitudine perchè come accennato, contiene diverse proprietà benefiche per il nostro corpo, come donare energia senza avere un senso di pesantezza. Ma il suo consumo giornaliero può avere anche dei fattori negativi che si possono racchiudere nei seguenti che adesso andiamo ad elencare:

  • Problemi cardiovascolari
  • Problemi ai reni

Queste problematiche si possono manifestare quando il consumo giornaliero di bresaola è davvero eccessivo, quindi la soluzione sta tutta nella quantità. Mangiare bresaola fa sicuramente bene, ma in un’alimentazione equilibrata è meglio non abusare mai e consumarla al massimo tra le due o tre volte a settimana, così facendo si può beneficiare delle sue proprietà senza incorrere nel rischio di ammalarsi.

In conclusione, la bresaola è un’eccellenza tutta italiana che apporta al nostro corpo diversi benefici, soprattutto per coloro che vogliono mantenersi in forma gustandosi comunque un salume di altissima qualità. L’unico inconveniente è la presenza di una grossa quantità di sodio al suo interno che può provocare danni se assunto in quantità eccessive, proprio per questo è consigliabile consumare la bresaola non più di tre volte a settimana, così facendo avremo una dieta bilanciata, senza rischi e con il gusto di un alimento davvero al top!

Lascia un commento