Allerta marmellata: ecco cosa può contenere, attenzione

Tra gli alimenti più comuni sulle tavole degli italiani troviamo sicuramente la marmellata, molto apprezzata per il suo sapore dolce e fruttato. Viene utilizzata principalmente per la colazione ma anche per degli spuntini tra un pasto e l’altro. Ovviamente però, così come per altri tipi di dolci, anche in questo caso bisogna fare attenzione alle quantità.

In effetti, mangiare la marmellata tutti i giorni può avere degli effetti significativi sulla salute, i quali possono essere sia positivi ma anche negativi. In questo articolo andremo a vedere quali sono le possibili conseguenze di un consumo quotidiano di questo alimento, andando a scoprire anche perché è importante fare attenzione alla qualità, ma anche alle quantità che mangiamo.

Cosa contiene la marmellata?

Il principale ingrediente della marmellata è ovviamente lo zucchero oltre alla frutta. È proprio esso che va a conferire a questo alimento il suo sapore dolce e la sua caratteristica consistenza. Ovviamente, proprio per tale motivo un consumo eccessivo di zuccheri può portare a dei problemi di salute. Infatti, una porzione di marmellata, ovvero circa 30 g, comporta delle significative quantità di zucchero.

Come ben sappiamo, bisogna consumare circa 25 g di zuccheri al giorno per una dieta di circa 2000 cal. Come possiamo immaginare, un consumo costante di marmellata può far superare questa soglia molto facilmente, soprattutto se durante ad esempio la colazione, la abbiniamo ad altri alimenti come biscotti o anche cereali, ai quali sono anch’essi zuccherati.

Marmellata: ecco cosa succede a mangiarla tutti i giorni

come stavamo dicendo, mangiare tutti i giorni la marmellata può essere davvero pericoloso per la nostra salute, dato che ad esempio contiene troppo zucchero e ciò può portare a delle conseguenze per il nostro organismo.andiamo quindi a vedere quali sono i possibili effetti collaterali dell’assunzione quotidiana della nostra amata marmellata:

  • effetti negativi sul peso corporeo;
  • impatto negativo sui livelli di zucchero nel sangue
  • effetti sulla salute dentale.

Il consumo regolare della marmellata, può appunto contribuire all’aumento di peso, dato che appunto si tratta di un alimento ad alto contenuto calorico e zuccherino. In effetti, una piccola quantità di marmellata può sembrarci innocua ma in realtà, se andiamo a sommare l’apporto calorico, potrebbe risultare abbastanza dannosa per il nostro organismo.

Sempre a causa dell’elevato contenuto di zuccheri, può essere pericoloso per la nostra salute dentale, dato che essi vanno ad alimentare i batteri presenti nella bocca che vanno a produrre degli acidi che riescono ad eludere lo smalto dei denti e quindi aumentano la formazione delle carie. Bisogna quindi andare a ridurre questo rischio lavando i denti regolarmente e dopo ogni pasto.

Lascia un commento