Nuovo bonus per chi ha ISEE basso: ecco a quanto ammonta

Sono davvero importanti i bonus, nella maggiore parte dei casi aiutano le persone che hanno una difficoltà di livello economico a potere cercare di sopperire a quelle che sono le spese che ogni giorno e di mese in mese vanno avanti e non fanno altro che pesare sulle famiglie italiane.

Il 2025 è ormai alle porte e con l’arrivo del nuovo anno ci sono delle novità davvero interessanti che di certo possono aiutare chi ne ha bisogno, pare infatti che entreranno in vigore dei bonus che vanno bene anche per chi ha un ISEE molto basso. Ma entriamo nel dettaglio per capire meglio.

Isee Basso: quali sono i bonus a nostra disposizione

Il primo aiuto alle famiglie italiano è quello relativo al bonus bollette e quindi le spese mensili che gli italiani sono costretti a portare avanti e dai quali non si può trascendere. Sono infatti scontate le tasse relative alla luce, al gas, all’acqua e anche al telefono. Uno sconto che non è per nulla da poco.

Stesso discorso per il bonus telefonia e in modo particolare per lo sconto sul canone mensile, si va verso un risparmio del 50% su tutti quelli che sono i costi e in modo particolare per chi ha un contratto Tim che vale sempre con l’Isee inferiore a 8 mila euro.

E ancora

Ci sta anche il supporto per la formazione al lavoro per chi ha un Isee basso e può essere sistemato al lavoro, in questo caso si tratta di un assegno di 350 euro, ma per poterlo avere l’interessato deve anche tenere conto di una serie di passaggi che non possono essere trascurati.

  • Isee basso
  • bonus economici
  • a chi spettano

Si prosegue con la carta dedicata a te sempre per chi ha un ISEE inferiore ai 15 mila euro. Si tratta di un aiuto di quasi 400 euro che si va ad unire poi anche a 77 euro fino al mese di Marzo. Insomma davvero una cifra niente male che consente di tirare un sospiro di sollievo.

Per finire anche il bonus psicologo che è un sostegno economico per chi deve portare avanti un percorso di psicoterapia ma non ha le risorse per potere affrontare tutto quanto, l’importo varia anche a secondo del nucleo familiari che è presente per quella determinata persona. Ma ci sono dei provvedimenti Inps che devono ancora essere tenuti da conto. Insomma è il caso di aspettare per capire come andranno a finire le cose.

Lascia un commento